Fiction Balene – Amiche per sempre, con Veronica Pivetti e Carla Signoris. Dal 21 settembre in prima serata su Rai 1
C’è chi dice che le balene, dopo aver condiviso un tratto di viaggio, restano unite per sempre. Lo stesso legame unisce Evelina e Milla, due donne separate dalla vita e riunite dal destino nel momento meno atteso. Il loro incontro non è solo un tuffo nel passato, ma l’inizio di un’avventura fatta di risate, dolori, misteri e nuove possibilità. Da domenica 21 settembre su Rai 1 debutta Balene – Amiche per sempre, serie in quattro puntate diretta da Alessandro Casale e tratta dal romanzo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello.
Si tratta di un “dramedy” che intreccia commedia e malinconia con un tocco di giallo, affidato a due interpreti d’eccezione: Veronica Pivetti e Carla Signoris. Evelina (Pivetti) e Milla (Signoris) erano inseparabili ai tempi dell’università, insieme all’irriverente Adriana (Manuela Mandracchia). Una lite mai davvero risolta le ha divise per oltre dieci anni, fino al funerale di Adriana, scomparsa in mare durante un’immersione. Quel giorno diventa un punto di svolta: Evelina e Milla devono fare i conti con ciò che hanno perso e con ciò che ancora desiderano.
Ma l’amicizia non è l’unica protagonista: le due donne affrontano nuove storie d’amore, rapporti complicati con i figli e scelte personali che mettono in discussione le loro certezze. Un dubbio rende la vicenda ancora più intrigante: e se la morte di Adriana non fosse stata accidentale? Convinte che qualcosa non torni, Evelina e Milla si lanciano in una sorta di indagine privata. Tra segreti, rivelazioni e colpi di scena, scopriranno non solo la verità, ma anche parti di loro che avevano dimenticato.
Balene – Amiche per sempre è più di una fiction: è un manifesto di autenticità. Due donne sessantenni non come figure di contorno, ma protagoniste piene di energia, desideri e contraddizioni. Girata tra Ancona, il Conero e le Marche, la serie utilizza paesaggi suggestivi come cornice naturale di un racconto intimo e universale.
“È la riscossa delle sessantenni che si riprendono la loro vita e fanno quello che vogliono”, afferma Veronica Pivetti, tornata alla fiction Rai dopo una lunga pausa. Evelina è una donna libera, anticonformista, allergica ai social e segnata da un passato sentimentale doloroso. “Per me è un ruolo nuovo – racconta Pivetti – perché mi permette di affrontare temi che non avevo mai interpretato prima, tra cui il rapporto vero e diretto con un’altra donna.”
Carla Signoris descrive Milla come più rigorosa e razionale, ma altrettanto intensa. “Di solito i film e le serie sulle donne mature sono drammi o biografie. Qui invece c’è leggerezza, emozione e ironia. Dimostriamo che anche a sessant’anni si può cambiare, innamorarsi e ricominciare da capo”.
Accanto all’irresistibile duo protagonista, la serie vanta un cast ricco e ben assortito: Giorgio Tirabassi e Paolo Sassanelli interpretano i compagni delle due protagoniste, offrendo uno sguardo maschile in un racconto dominato dalle donne. Laura Adriani e Filippo Scicchitano sono i figli di Milla ed Evelina, portatori di nuove generazioni e nuovi conflitti. Manuela Mandracchia, nei panni di Adriana, resta una presenza viva e simbolica: il suo amore per le balene e la sua scomparsa misteriosa rappresentano il cuore della storia.
Con un tono fresco ma profondo, Balene – Amiche per sempre racconta amicizia, libertà e seconde occasioni. Non è soltanto la storia di due donne, ma il ritratto di una generazione che non vuole essere relegata ai margini e che trova nella verità dei rapporti la propria forza. Come le balene del titolo, Evelina e Milla scopriranno che i legami autentici resistono al tempo e che la vita, a qualsiasi età, è ancora piena di mare aperto da esplorare. Seguici su Instagram.