Buongiorno mamma 3: Thomas Berger Christensen è Jacopo Borghi, il recast che sorprende

Thomas Berger Christensen è Jacopo Borghi in Buongiorno mamma (foto Mediaset)
Thomas Berger Christensen è Jacopo Borghi in Buongiorno mamma (foto Mediaset)

A casa Borghi si respira un’aria di cambiamento. Mercoledì 17 settembre, Canale 5 ha riacceso le luci sulla loro vita con il debutto della terza stagione di Buongiorno, mamma!. Fin dalla prima puntata emerge il ritmo serrato di un nuovo capitolo pronto a sorprendere, tra segreti inediti, emozioni intense e intrecci avvincenti che terranno il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo minuto.

Tra le novità di questo terzo arco, una delle più chiacchierate riguarda il ruolo di Jacopo Borghi, che cambia interprete. Dopo le prime due stagioni interpretate da Matteo Oscar Giuggioli, il personaggio viene ora affidato a Thomas Berger Christensen, diciottenne italo-olandese al suo debutto televisivo di rilievo. Classe 2007, Thomas è cresciuto tra Milano, Olanda, Shanghai e Barcellona, vivendo un percorso internazionale che lo ha reso capace di muoversi con naturalezza tra culture e lingue diverse. Poliglotta e determinato, ha portato avanti i suoi studi al liceo americano anche durante le riprese della fiction e ora frequenta la prestigiosa Royal Academy of Dramatic Art di Londra.

Il risultato del recast è sorprendente: Thomas interpreta Jacopo con una naturalezza e un’intensità tali da rendere quasi impercettibile il cambio d’attore. La produzione ha saputo individuare un interprete il cui volto, pur nuovo, richiama il precedente Jacopo nello sguardo e nel timbro di voce, trasformando un potenziale rischio in un vero e proprio punto di forza della stagione. E per chi si chiedesse dove sia finito Matteo Oscar Giuggioli, storico Jacopo, la risposta si trova nei suoi nuovi impegni professionali: impegnato nella serie Sky sugli 883, Matteo non poteva conciliare le due produzioni. Una scelta che ha aperto la strada a Thomas, il cui talento rende il passaggio naturale e convincente.

Un’altra novità riguarda Maria Chiara Giannetta, impegnata contemporaneamente nelle riprese di Blanca: l’attrice non è più un personaggio regular, ma gli sceneggiatori hanno trovato un modo brillante per mantenerla al centro del racconto. Anna, il suo personaggio, resta il cuore emotivo della stagione e sarà protagonista di una trama che promette un finale inatteso e carico di emozione.

La terza stagione di Buongiorno, mamma! riparte dunque con un equilibrio perfetto tra novità e continuità. Ogni episodio si prospetta come un piccolo terremoto emotivo: vecchie certezze vacillano, nuovi segreti emergono e, tra colpi di scena e momenti di grande impatto, la famiglia Borghi conferma la sua capacità di conquistare e sorprendere il pubblico. Seguici su Instagram.