La Costiera Amalfitana come non l’avete mai vista: tra i vicoli di Positano, le acque cristalline e le ville da sogno prende vita Hotel Costiera, la nuova serie internazionale targata Lux Vide e Amazon MGM Studios, disponibile su Prime Video dal 24 settembre. Al centro della storia c’è Daniel De Luca, ex marine americano (interpretato dall’attore statunitense Jesse Williams) tornato nelle terre della sua infanzia per lavorare come “problem solver” in un hotel di lusso. Dietro al servizio impeccabile agli ospiti si nascondono misteri, delitti e soprattutto una missione personale: ritrovare Alice, la figlia scomparsa del proprietario della struttura.
Daniel non è un eroe perfetto: solitario, pieno di dubbi e con un passato doloroso, cerca di rimettere insieme i pezzi della propria vita mentre affronta casi che vanno dalla sparizione di ricchi clienti alla gestione di eredità sospette. Accanto a lui, una squadra variegata – tra cui Bignè, interpretato dall’italiano Antonio Gerardi, ex criminale ora barista, e Genny Ramirez, interpretata dall’inglese Jordan Alexandra: affascinante e imprevedibile, contribuisce a trasformare ogni episodio in un mix di suspense, azione e comicità.
Il cast italiano è guidato da Maria Chiara Giannetta che interpreta Adele, manager dell’hotel e sorella maggiore di Alice, affiancata da Pierpaolo Spollon nel ruolo di Bruno, giovane ambiguo ma irresistibile, capace di catturare l’attenzione dello spettatore in ogni scena.
La Giannetta sta vivendo un momento senza precedenti: è contemporaneamente su tre broadcast diversi, un piccolo record nella carriera di un’attrice italiana. La vediamo su Canale 5 con la terza stagione di Buongiorno Mamma!, su Rai 1 con il terzo capitolo di Blanca a partire da lunedì prossimo, e su Prime Video con Hotel Costiera. Spollon, invece, è impegnato sul set della quarta stagione di Doc – Nelle tue mani, in arrivo su Rai 1 nei primi mesi del nuovo anno. I due attori si inseriscono con naturalezza nel contesto internazionale della serie, accanto a Jesse Williams, che conferma ancora una volta la sua capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico.
Sul set, Williams ha affrontato la sfida dell’italiano, imparando alcune frasi essenziali per dare al suo personaggio un legame autentico con le proprie radici. «È stato come trovare una nuova casa», racconta l’attore, entusiasta dell’esperienza italiana tra set spettacolari e cucina locale. Per gli altri attori, recitare in inglese senza accento è stata la difficoltà principale, ma l’atmosfera sul set ha reso il lavoro un piacere: tra allenamenti, caffè e cornetti portafortuna, la troupe ha vissuto appieno il fascino della Costiera.
Hotel Costiera mescola abilmente giallo e thriller, senza dimenticare il lato sentimentale e la commedia, con scambi brillanti tra Daniel e Bignè che regalano momenti di leggerezza e ironia. Nei sei episodi, ricchi di colpi di scena, la serie offre una combinazione unica: panorami mozzafiato, tensione costante, humour e un tocco musicale vintage che spazia da Rino Gaetano e Ornella Vanoni fino al rap napoletano. Più che inseguire il brivido puro, Hotel Costiera conquista il pubblico con la magia dei luoghi, la profondità dei personaggi e l’equilibrio perfetto tra mistero e leggerezza. Seguici su Instagram.