C’è un tipo di amore che non ha bisogno di occhi per essere visto. È fragile e potente, capace di crescere tra le pieghe del dolore e del passato. È quello che racconta Only You (Sadece Sen), il film turco in onda in prima serata venerdì 22 agosto su Canale 5, disponibile in contemporanea su Mediaset Infinity.
Il protagonista è Alì, interpretato da İbrahim Çelikkol (già conosciuto dal pubblico italiano per Terra Amara e My Home My Destiny), un ex pugile appena uscito di prigione; segnato dalla vita, cammina tra le strade di Istanbul con un peso sulle spalle, pronto a lottare per ciò che conta davvero. Hazal, giovane donna non vedente interpretata da Belçim Bilgin, affronta la vita con coraggio e delicatezza. Quando i loro destini si incontrano, nasce subito una complicità inattesa: silenzi, gesti e sguardi che parlano più di mille parole.
Il destino mette alla prova il loro sentimento. Alì scopre che un trapianto di cornea potrebbe ridare la vista a Hazal. Ma raccogliere i soldi necessari sarà un percorso irto di pericoli. Accetta così di partecipare a un combattimento clandestino, affrontando rischi che lo metteranno faccia a faccia con la violenza e la crudeltà di un mondo che non fa sconti. La vittoria arriva, ma non senza conseguenze. Un’aggressione lo lascia ferito, abbandonato tra le acque del porto, mentre il futuro sembra allontanarsi come un’onda che si ritira.
Passa un anno. Hazal ha aperto un piccolo negozio di ceramiche, dove la luce filtra tra oggetti e colori, trasformando la quotidianità in un piccolo miracolo di bellezza. Proprio lì, il caso li fa incontrare di nuovo. Alì, convalescente, riemerge dalle sue ferite e dai suoi timori, pronto a scrivere un nuovo capitolo accanto a Hazal. Quell’incontro casuale diventa l’inizio di un percorso che parlerà di perdono, coraggio e amore autentico, capace di rinascere anche dopo il dolore più profondo.
Girata tra i suggestivi scorci di Istanbul, la pellicola trasforma la città in un protagonista silenzioso: vicoli stretti, luci notturne, riflessi sul Bosforo che amplificano le emozioni dei personaggi. Diretto da Hakan Yonat, il film è il remake turco della pellicola sudcoreana Ojik Geudaeman (noto anche come Always), ma qui la storia assume un sapore unico grazie alla chimica tra İbrahim Çelikkol e Belçim Bilgin, capaci di rendere credibile e tangibile ogni emozione.
Only You non parla solo d’amore. È la storia di chi impara a vedere con il cuore. Tra silenzi che parlano più delle parole, gesti che sfiorano l’anima e cicatrici che raccontano coraggio. Mostra che la vera luce non nasce negli occhi, ma nella capacità di riconoscere la speranza nascosta nei ritorni inattesi della vita. Come il Bosforo al tramonto, tra riflessi dorati e nebbie leggere, ci ricorda che anche dopo le tempeste più dure, c’è sempre spazio per rialzarsi, ritrovarsi e ricominciare. Seguici su Instagram.
