Sono passati tre anni da quando la vita aveva diviso i Borghi e spezzato il loro equilibrio. Tre anni in cui ognuno ha cercato di ricostruire se stesso, lontano dalla Villa Della Rosa e dagli occhi degli altri. Ora, la terza stagione di Buongiorno Mamma! – in onda su Canale 5 da stasera, mercoledì 17 settembre – li riporta tutti sotto lo stesso tetto, con la promessa di nuove sorprese, antichi rancori e una verità che nessuno può più ignorare.
Fiction Buongiorno mamma: dove eravamo rimasti
Alla fine della seconda stagione, Anna (Maria Chiara Giannetta) iniziava a ricordare cosa fosse successo il giorno del suo coma. Maurizia (Stella Egitto) aveva sciolto i nodi della verità: Sole (Ginevra Francesconi) è davvero sua figlia e Anna aveva finto la morte per proteggere qualcuno. Ma la rivelazione arrivava con violenza: Carmine (Luca Angeletti) aveva colpito Anna e, poco dopo, ucciso Maurizia. La famiglia Borghi era rimasta spezzata, con domande irrisolte e ferite profonde.
Buongiorno mamma 3, anticipazioni fiction: cosa succederà ora
Tre anni dopo, ritrovarsi significa affrontare il passato. Guido Borghi (Raoul Bova) ha deciso di fare un passo importante: annuncerà il suo matrimonio con Laura De Santis (Serena Iansiti), donna che negli anni è diventata il suo porto sicuro. Ma la felicità non cancella le ombre. La presenza di Laura non è vista da tutti come positiva: Agata (Beatrice Arnera), la zia acquisita tornata da Londra, non riesce a sopportarla e la tensione tra vecchie e nuove dinamiche familiari è palpabile. Dietro la resistenza della donna si intravedono gelosie, sospetti e la paura di dover accettare cambiamenti che rischiano di mettere in discussione vecchi equilibri.
Jacopo (Thomas Berger Christensen) torna dall’estero alla ricerca dei suoi sogni, Francesca (Elena Funari) cerca stabilità accanto a Karim (Kelum Giordano) ma le tensioni rimangono nascoste; Sole affronta la maternità e il bisogno di ritagliarsi la propria strada, con Greg (Giovanni Nasta) al suo fianco, silenzioso ma innamorato; Michelino (Andrea Condè) scopre il primo amore e i primi dolori dell’adolescenza. Anche la presenza discreta ma fondamentale del poliziotto Vincenzo Colaprico (Domenico Diele) aiuta Guido a sostenere la famiglia in un momento così delicato.
Anna, tra flashback e ricordi, resta il filo invisibile che collega passato e presente. Maria Chiara Giannetta torna in questa terza stagione con una presenza diversa, più sfumata (apparirà solo negli episodi 1, 6 e 7) ma egualmente centrale, come un’eco costante che spinge tutti a fare i conti con ciò che è stato. I suoi ricordi diventano chiavi, i suoi segreti nodi da sciogliere. Ed è attorno a lei che si muove l’intera trama, fino all’epilogo.
Buongiorno mamma: come si apre la terza stagione della fiction di Canale 5
La terza stagione si apre con un’immagine d’impatto: Agata viene ritrovata svenuta in un garage, accanto a una Porsche bianca con il motore acceso. Questo evento misterioso, che risale a due mesi prima, segna l’inizio di una serie di tensioni e interrogativi che accompagneranno tutta la famiglia. Il Natale in casa Borghi diventa il palcoscenico di questioni irrisolte, segreti pericolosi e legami messi alla prova. Sole fatica a perdonare l’assenza prolungata di Agata, mentre Laura, vicina a Guido, comincia a scavare nel passato di Anna.
In Buongiorno Mamma! 3, i Borghi devono affrontare ciò che il tempo non ha sanato: ferite mai rimarginate, segreti che bussano di nuovo e decisioni difficili da prendere. Tra abbracci e scontri, ritorni e ricordi, la famiglia si ritrova più viva e fragile allo stesso tempo.
Assisteremo a quattro nuovi episodi in cui passato e presente si intrecciano, tra scoperte e riconciliazioni. Ogni addio, ogni verità rivelata, ogni ritorno apre la strada a nuovi inizi. E se Anna appare solo come eco dei ricordi, è proprio la sua memoria a dare profondità alle scelte e alle emozioni dei Borghi, rendendo questo nuovo capitolo intenso, commovente e pieno di sorprese. Seguici su Instagram.